Hotel La Caporala: tre secoli di storia e tradizione

Il sogno della Famiglia Lonardi: far vivere e risplendere la tenuta

La tenuta “La Caporala” ha una storia lunga più di tre secoli e che si intreccia con la vita agricola e operosa di Castel D’Azzano. Una storia che nel 2014 vede la nascita di un sogno che ha come protagonista la Famiglia Lonardi, ovvero l’intuizione di trasmettere una tradizione fatta di emozioni e accoglienza attraverso una struttura ricettiva moderna. Da qui è iniziata la realizzazione di un progetto ambizioso costruito con impegno e amore. La Caporala ora non è più solo un luogo della memoria, ma è un posto dove i daini vivono liberi nel grande parco, le persone arrivano per soggiornare e godere di uno spazio unico e curato con amore. Un posto dove stare e voler tornare. Benvenuti.

La tenuta “La Caporala” ha una storia lunga più di tre secoli e che si intreccia con la vita agricola di Castel D’Azzano. Una storia che nel 2014 vede la nascita di un sogno che ha come protagonista la Famiglia Lonardi, ovvero l’intuizione di trasmettere una tradizione familiare fatta di emozioni e accoglienza attraverso una struttura ricettiva moderna. La Caporala ora è un hotel dove soggiornare e godere di uno spazio unico e curato con amore.

Storia Hotel La Caporala a Verona

Una storia di terra e passione

Sin dal 1800, quando venne realizzata, la tenuta è diventata un punto di aggregazione per tutta una comunità. Agricoltori, braccianti, lavoratori: La Caporala ha visto intrecciarsi tantissime storie. Al centro, da sempre, la terra. Provate ad immaginare un risveglio in mezzo al verde, nel cuore di un bellissimo parco che circonda la vostra camera. “La Caporala” è anche questo: un posto dove ricaricare le proprie energie grazie alla natura che avvolge la nostra struttura. L’albergo, infatti, si trova al centro di due parchi dove vivono, tra gli altri, degli splendidi esemplari di daino.

Sin dal 1800, quando venne realizzata, la tenuta è diventata un punto di aggregazione per tutta una comunità. Agricoltori, braccianti, lavoratori: La Caporala ha visto intrecciarsi tantissime storie. Qui potrete svegliarvi in mezzo al verde, nel cuore di un bellissimo parco. “La Caporala” è anche questo: un posto dove ricaricare le proprie energie grazie alla natura.

Un hotel moderno ed elegante

Il parco vi darà il benvenuto quando varcherete l’ingresso de La Caporala e percorrerete il viale che porta all’entrata dell’albergo.  Troverete una una struttura moderna, elegante e soprattutto accogliente. Vi aspettiamo per coccolarvi con la nostra colazione, con un drink al bar dell’hotel, con la bellezza della natura circostante. Noi de La Caporala pensiamo che la diversità è bellezza e ricchezza, per questo le nostre porte sono aperte a tutti.

Una struttura moderna ed elegante vi darà il benvenuto dopo aver percorso l’ingresso che si trova nel parco principale. Vi attende un hotel ricercato, servizi dedicati, una colazione speciale, un bar dove soddisfare il vostro gusto e la nostra accoglienza. Noi de La Caporala pensiamo che la diversità è bellezza e ricchezza, per questo le nostre porte sono aperte a tutti.

Storia Hotel La Caporala a Verona

Un’amicizia coltivata con amore

Nella nostra storia familiare c’è un legame forte con la terra, la natura e i cavalli che abbiamo ospitato nel maneggio de “La Caporala”. Animali nobili con cui abbiamo passeggiato e partecipato a raduni ed esibizioni. Oggi vogliamo celebrare questo rapporto profondo con questi splendidi animali dando alle suite il nome di alcuni nostri esemplari.

Photo Gallery

LOADING BOOKING...